OVERVIEW
Per aumentare la produttività bisogna concentrarsi sul miglioramento delle performance attraverso la gestione e l’ottimizzazione dei processi di business di un’azienda. Se un’organizzazione non cambia e non si adatta al suo ambiente, deve affrontare il rischio di essere esclusa dal mercato. Adattarsi al naturale cambiamento di uno scenario presuppone consapevolezza di dover adeguare pensiero e strumenti. In questo senso, un buon approccio è quello che analizzi realmente tutto il processo di business dell’azienda per poi produrre uno schema informatico di applicazione. Questa metodologia aiuta le aziende a “mettere in discussione” la consuetudine operativa, generata nel tempo da modelli gerarchicamente proposti dal management.
Adiuto è strutturata in modo parametrico e ben si adatta ai processi già presenti in azienda e per mezzo di un’interfaccia molto semplice ed intuitiva, è in grado di ottenere sin da subito un alto livello di accettazione da parte degli utenti.
BENEFICI
- Gli operatori sanno cosa devono fare ed in quali tempi
- Gli operatori hanno a disposizione le informazioni in qualsiasi momento per svolgere le proprie mansioni
- Trasparenza nella gestione dei processi
- Costante monitoraggio delle attività
- Eliminazione dei colli di bottiglia
- Capacità nel rispondere velocemente ai cambiamenti dinamici del mercato
- Aumento produttività
- Tempi di risposta più rapidi
I progetti Adiuto si distinguono per:
-VELOCITA’ d’implementazione,
-RIDOTTI COSTI di costi di change management,
-PREZZI d’acquisto COMPETITIVI.
PRINCIPALI FUNZIONALITA’
Adiuto supporta e tiene sotto controllo i processi aziendali gestendone le attività in modo complementare ai sistemi gestionali presenti in azienda (ERP, CRM, SCM, legacy, ecc.) diventandone naturale estensione.
- CREAZIONE DEL PROCESSI: Modellazione grafica e guidata del processo.
- SOTTO PROCESSO: gestione dei processi che vengono innescati da altri processi.
- CHECK LIST: gestione delle liste di controllo con elenco delle attività da compiere.
- DEADLINE: gestione degli intervalli di tempo nei quali i processi vengono gestiti
- INSTRADAMENTO: gestione di attività sequenziali o parallele
- CONDIZIONI: capacità del workflow di valutare un attributo del documento o processo e conseguentemente deciderne il corretto instradamento.
- GESTIONE DATI: il workflow monitora ed evidenzia automaticamente gli stati di avanzamento del processo o del documento.
- INTERAZIONE: automatismi che permettono l’invio di mail , alert e notifiche
- INTEGRAZIONE: automatismi che innescano azioni in altri sistemi.
- GESTIONE GRUPPI E FUNZIONI: attribuzione delle mansioni a gruppi o funzioni aziendali
- CREAZIONE FORM: Possibilità di creare form che inneschino workflow
- AUDIT: estrazione e visualizzazione di tutti i dati del sistema
CARATTERISTICHE TECNICHE
Adiuto è sviluppato in ambiente Java ed è completamente fruibile attraverso un browser e quindi direttamente accessibile anche da tablet e smartphone.
Perfettamente integrabile con tutti i sistemi informativi aziendali, interagisce con i database più comuni e diffusi.
Questa totale integrazione minimizza l’impatto sulle infrastrutture ICT aziendali.
Adiuto è multi-gestione: con un’unica installazione è possibile gestire più aziende e differenziare la lingua di ogni singolo utente.
Adiuto è sviluppato con le specifiche GAMP 5 ed il personale è formato secondo le relative linee guida.
Contattaci per ottenere maggiori informazioni:
In oltre 15 anni di ricerca e sviluppo nelle aziende abbiamo avuto il piacere di poter aiutare ben 1600 aziende operanti in mercati differenti: