Loading
Usciamo da un periodo molto difficile, dove la pandemia di Covid-19 ha colpito l'economia italiana più di altri paesi europei.
L'Unione Europea ha risposto alla crisi pandemica con il Next Generation EU (NGEU), un programma di portata e ambizione inedite, che prevede investimenti e riforme per accelerare la transizione ecologica e digitale.
L’Italia è la prima beneficiaria, in valore assoluto, con uno dei due principali strumenti del NGEU: il Dispositivo per la Ripresa e Resilienza (RRF) che garantisce risorse da impiegare nel periodo 2021- 2026, delle quali l'Italia intende utilizzare appieno la propria capacità di finanziamento, tramite i prestiti della RRF, che per il nostro Paese è stimata in 122,6 miliardi.
Tra le 6 missioni del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) le tematiche che ci interessano in prima persona sono: la digitalizzazione, l'innovazione digitale, la competitività e la formazione.
Quindi i processi di digitalizzazione sono ancora una delle più grandi sfide del momento, a conferma che la transizione digitale porterà grandi vantaggi per tutti e certamente una maggiore competitività per le imprese.
Inoltre, in un mondo complesso e in continua evoluzione con quello attuale, la formazione rappresenta la principale leva di cambiamento per le persone e le organizzazioni e, grazie alla formazione finanziata, si mira a realizzare un'offerta formativa competitiva e allargata, in grado di elevare le competenze delle persone e delle imprese, contribuendo a vincere la sfida di un Paese più competitivo, sostenibile e inclusivo.
Noi di Adiuto ci siamo.
Dopo la pausa estiva, a settembre riparte la nostra formazione professionale con i corsi di:
La pandemia ci ha permesso di mettere a punto tecnologie e modalità per costruire lo smart working prima e il lavoro ibrido poi, in modalità sufficientemente efficaci e in pieno benessere organizzativo, da poter proporre in alcuni casi, la formazione anche in modalità remota, garantendo i risultati desiderati anche senza dover necessariamente spostarsi.
A questa pagina l'elenco completo dei corsi in programma.
Docente: Andrea Rossoni, Corporate Training Technology Adiuto.
I corsi in presenza si terranno presso i nostri nuovi uffici a Milano in Via F. Filzi n°7, a pochi minuti dalla stazione Centrale.
Ti aspettiamo!
Sono aperte le iscrizioni al nuovo Percorso di formazione tecnica riservato ai Partne...
Scopri di piúSono aperte le iscrizioni al nuovo Percorso di formazione tecnica riservato ai Partne...
Scopri di piúIl 61° Simposio AFI, intitolato “Il Mondo Farmaceutico: i paradigmi di una Nuova E...
Scopri di piú